Rivoluzione del Parco

Rivoluzione del Parco
Barricata alzata dai radicali nelle strade di Buenos Aires.
Data26-29 luglio 1890
LuogoBuenos Aires
EsitoRepressione della rivoluzione. Dimissioni del presidente Miguel Juárez Celman.
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
2,500 miliziani
1,300 soldati
3,000 tra civili e militari ammutinati
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La Rivoluzione del Parco (Revolución del Parque in spagnolo), conosciuta anche come la Rivoluzione del '90, fu una rivolta contro il governo nazionale argentino che ebbe luogo il 26 luglio 1890, e iniziò con la presa del Parco d'Artiglieria di Buenos Aires. Fu guidata da membri dell'Unione Civica, partito che avrebbe poi dato origine alla moderna Unione Civica Radicale, contro il presidente conservatore Miguel Juárez Celman del Partito Nazionale Autonomista. Anche se fallì nei suoi obiettivi principali, la rivoluzione costrinse alle dimissioni dimissioni Celman, sostituito dal suo vicepresidente Carlos Pellegrini, e segnò il declino dell'élite della Generazione dell'80.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne